Una funzione di stato è una proprietà di un sistema termodinamico il cui valore dipende solo dallo stato attuale del sistema, e non dal percorso seguito per raggiungere quello stato. In altre parole, la variazione di una funzione di stato tra due stati è indipendente dal processo che ha portato il sistema da uno stato all'altro.
Le funzioni di stato sono cruciali in termodinamica perché semplificano i calcoli e permettono di descrivere i sistemi in modo univoco.
Ecco alcuni esempi importanti di funzioni di stato:
Al contrario, il lavoro (W) e il calore (Q) non sono funzioni di stato, perché il loro valore dipende dal percorso seguito per trasferire energia. La variazione di calore o lavoro dipende dal tipo di processo (adiabatico, isotermo, isobaro, isocoro) e dal percorso specifico seguito.